Il green? Investe anche i centri commerciali

Anche i centri commerciali diventano sempre più "green". Ne è testimonianza, ad esempio, "Freccia Rossa", appunto centro commerciale, gestito da "Sonae Sierra", che di recente è stato premiato con le importanti certificazioni "ISO 14001 e OHSAS 18001", che vanno, in questo modo, ad attestare la corretta gestione dei propri sistemi Ambientale e di Salute e Sicurezza. "Freccia Rossa" è di proprietà sia del 50% di Sonae Sierra (Portogallo), del 40% di Aig Real Estate Partners L.P. (Stati Uniti) e del 10% di Coimpredil (Italia) e dimostra come anche queste strutture possono mettersi al passo con il mondo sostenibile diventando altamente efficienti.

Cosa è accaduto nello specifico?

Il centro commerciale ha studiato il modo migliore affinchè le sue attività non diventassero "inquinanti" per l'ambiente. Dunque si è cercato di rispettare il territorio e nello stesso tempo i suoi clienti. Quando parliamo di ISO 14001 a che cosa ci riferiamo? Ad uno standard internazionale voluto dall' "International Organization for Standardization" (ISO), che propone linee guida comuni per andare a migliorare il proprio sistema di gestione ambientale. Quando, invece, parliamo di "OHSAS 18001" ci rifacciamo al principale standard al mondo in materia di Salute e Sicurezza.

occhio all'ambiente

(Certificazioni importanti che attestano la positiva riuscita di una struttura nel voler migliorare il proprio sistema di gestione ambientale). 

"Freccia Rossa - ha dichiarato José Maria Robles, General Manager Property Management di Sonae Sierra in Italia - si caratterizza per un profondo impegno verso l'Ambiente e verso ciò che riguarda la Salute e la Sicurezza sul luogo di lavoro. Il riconoscimento ottenuto con l'attribuzione di queste due certificazioni dimostra la qualità delle regole e delle procedure che abbiamo adottato per minimizzare l'impatto delle nostre attività sull'ambiente, e conferma altresì l'impegno che ogni giorno dedichiamo all'applicazione dei migliori standard di sicurezza in tutti i nostri centri commerciali". L' "Environmental Management System" di "Freccia Rossa" monitora, costantemente, le performance energetiche ed i livelli di consumo idrico. Occhio particolare è dato anche al riciclo dei rifiuti.

E' da sottolineare che questa "filosofia tutta green" adottata da "Freccia Rossa", in realtà è stata fatta propria anche da tutti gli altri centri commerciali che sono sempre gestiti da "Sonae Sierra". La scorsa data del 31 dicembre 2014 la dice lunga in quanto va a rimarcare fortemente come l'89% dei centri operativi gestiti appunto da "Sonae Sierra" abbia ottenuto la certificazione ISO 14001; di contro il 63% è in possesso della certificazione OHSAS 18001.

Si legge sul sito ufficiale: "Sonae Sierra rappresenta lo specialista internazionale dei centri commerciali, che vuole mirare a portare innovazione ed entusiasmo nel settore. Il nostro approccio integrato al business dei centri commerciali include l'investimento, lo sviluppo, la gestione e la fornitura di servizi professionali a parti terze".

AutoreDott.ssa Mariagrazia Poggiagliolmi


Visualizza l'elenco dei principali articoli