Milano: Deposito Nucleare, vediamoci chiaro!
Quale potrebbe essere la nuova struttura adatta ad ospitare i rifiuti radioattivi prodotti dal nostro Paese? Di questo argomento e di tanto altro ancora si parlerà in occasione dell'incontro di consultazione dal titolo "Deposito Nucleare, vediamoci chiaro", organizzato dalla "SOGIN" ("Società Gestione Impianti Nucleari"), in collaborazione con l' "ANCI", (l' "Associazione Nazionale Comuni Italiani"). L'evento, che rientra nella XXXI assemblea annuale Anci, si terrà il prossimo venerdì 7 novembre 2014, dalle ore 16:00 alle 17:30, nella città di Milano, presso Sala Conferenze Stampa della Fiera Milano Congressi MICO, (Piazzale Carlo Magno, Gate 17). Ad introdurre il seminario sarà il Sindaco di Torino e Presidente ANCI, Piero Fassino; mentre toccherà al Presidente CENSIS, Giuseppe De Rita, coordinare l'incontro. Si tratterà dunque di un appuntamento che andrà a focalizzare l'attenzione sulla individuazione della "Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee alla localizzazione del Deposito Nazionale Nucleare e Parco Tecnologico".
(Dove andare a depositare i rifiuti radioattivi prodotti dal nostro Paese?).
"Il Deposito Nazionale - si legge sul sito ufficiale della SOGIN - è un'infrastruttura ambientale di superficie, dove mettere in totale sicurezza i rifiuti radioattivi. La sua realizzazione consentirà di completare il decommissioning degli impianti nucleari italiani e di gestire tutti i rifiuti radioattivi, compresi quelli provenienti dalle attività di medicina nucleare, industriali e di ricerca".
Che cosa si intende con il termine "decommissioning"? Ci si riferisce a quella attività che abbraccia le operazioni di mantenimento in sicurezza degli impianti: dall'allontanamento del combustibile nucleare esaurito alla decontaminazione e smantellamento delle installazioni nucleari, fino alla gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, in attesa del loro trasferimento al Deposito Nazionale. Nello stesso tempo si darà vita anche al Parco Tecnologico, che intende essere un centro di ricerca pronto a realizzare interessanti collaborazioni internazionali. In questo centro si terranno attività nel campo del decommissioning, della gestione dei rifiuti radioattivi e dello sviluppo sostenibile.
Lo scopo del seminario in esame è soprattutto quello di salvaguardare la sicurezza del nostro ambiente, e di conseguenza la sicurezza di tutti noi cittadini. Quali saranno gli strumenti per questa necessaria operazione? Verranno innanzitutto sfruttati i criteri di sicurezza definiti dall' "International Atomic Energy Agency" ("IAEA") e dall' "Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale" ("ISPRA"). Tale azione si fa sapere che non solo serve per tutelare il nostro pianeta e le generazioni future, ma anche per creare le basi per una crescita del nostro paese con un interessante sviluppo economico. Chi intendesse prendere parte al seminario lo può fare inviando una email di iscrizione all'indirizzo di posta elettronica: ambiente@anci.it.
La "SOGIN" rappresenta la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare.