Lilliput e il biogas: il mini-impianto a biogas per produrre energia pulita dai liquami dell'allevamento animale ed agricolo

Lilliput MiniBiogas è un mini-impianto a biogas, ideale per la produzione di energia pulita nelle piccole e medie imprese agricole, studiato, progettato e brevettato dall'azienda Bluenergycontrol: acquistato di piccola taglia, con potenza nominale tra i 25 e i 50 kW è lo strumento ideale per chi desidera generare la corrente elettrica da una fonte rinnovabile e di scarto come il liquami dell'allevamento, i reflui zootecnici, il letame dei bovini altri residui agricoli, che alimentati con una piccola quantità di paglia o biomasse vegetali aumenta sensibilmente la produzione del biogas, il combustibile necessario per la generazione di energia.

Lilliput MiniBiogas è dotato di un dispositivo di telecontrollo a distanza dei processi di triturazione degli scarti e della biomassa e di miscelazione: la digestione anaerobica del materiale, infatti, che porta alla generazione del biogas, produce un sottoprodotto che può essere di nuovo immesso in natura sotto forma di fertilizzante naturale, che contiene azoto ammoniacale.

Il funzionamento del biogas

Il biogas è prodotto della fermentazione in assenza di ossigeno e a determinate temperature di alcuni materiali organici, chiamato processo di digestione anaerobica, che produce un composto di metano e anidride carbonica. La percentuale di metano è variabile dal 50% all'80%, in base alla sostanza organica digerita e delle condizioni di temperatura del processo.

Per comprendere meglio, osserva anche lo schema di funzionamento di Lilliput e del biogas.

I vantaggi nell'installazione di Lilliput MiniBiogas

Lilliput MiniBiogas è dotato di una struttura per la produzione di energia elettrica per l'alimentazione dei vostri apparecchi elettrici all'interno dell'azienda, tramite gli scarti della vostra attività agricola e di allevamento, ma non utilizza elevati quantitativi di energia per produrre il biogas, ovvero il combustibile che genera l'energia. Inoltre, durante la produzione di energia, Lilliput MiniBiogas riesce a recuperare il calore generato dal cogeneratore e a trasportarlo tramite una rete di teleriscaldamento, se presente nell'azienda, sia per il riscaldamento che per la climatizzazione.

Lilliput MiniBiogas è installabile in poche settimane, permettendo di presentare una semplice DIA e può essere modificato o esteso anche in seguito all'installazione in base alle esigenze energetiche, riducendo sensibilmente l'impatto ambientale con la produzione di energia elettrica da una fonte che altrimenti resterebbe non utilizzata.

Interventi di manutenzione di Lilliput MiniBiogas

Gli interventi di manutenzione e gestione di Lilliput MiniBiogas sono ridotti e vengono effettuati direttamente dalla Bluenergycontrol o da un'officina convenzionata grazie alla stipula, in fase di acquisto di un contratto dedicato. Infatti, essendo un impianto pre-assemblato in maniera seriale, Lilliput MiniBiogas riduce gli interventi di manodopera per l'installazione, collaudo e prove di funzionamento.

La tariffa incentivante per Lilliput MiniBiogas

L' acquisto di Lilliput MiniBiogas è favorito dall'introduzione della tariffa omnicomprensiva, che permette di ottenere per ogni chilowattora di energia elettrica prodotto un compenso di 0,28 euro per la durata di 15 anni determinando un reddito entrante sicuro per l'azienda con il quale potrà ammortizzare facilmente il costo dell'impianto in un tempo variabile dai 4 ai 7 anni, in base al seguente schema:

  • dai 4 ai 6 anni per l'installazione di un impianto Lilliput MiniBiogas di potenza nominale di 50 kW;
  • 7 anni per l'installazione di un impianto Lilliput MiniBiogas di potenza nominale di 25 kW.

Per comprendere meglio e ricapitolare, osserva anche la seguente tabella sui tempi di ammortamento del costo iniziale dell'impianto a biogas Lilliput:

POTENZA IMPIANTO LILLIPUT

TEMPO DI AMMORTAMENTO COSTO INIZIALE

50 kW Dai 4 ai 6 anni
25 kW 7 anni

Scegliere il Lilliput più adatto adatto alle tue esigenze, consulta la sezione dedicata alla ricerca del migliori Lilliput MiniBiogas per te.

Per ricapitolare: quanto si guadagna con Lilliput MiniBiogas

Per comprendere meglio quanto si guadagna con l'installazione di un mini-impianto a biogas, osserva anche la tabella seguente in cui sono indicati i compensi per ogni chilowattora di corrente elettrica prodotto e i tempi di ammortamento dell'investimento iniziale:

POTENZA NOMINALE LILLIPUT MINIBIOGAS

TARIFFA OMNICOMPRENSIVA per chilowattora

TEMPO DI AMMORTAMENTO

50 Kw 0,28 EURO 4-6 ANNI
25 Kw 0,28 EURO 7 ANNI

Affittare il proprio terreno con Lilliput MiniBiogas

Se sei un allevatore e hai un terreno a disposizione è possibile affittarlo alla BluEnergyControl, la quale diventa l'intermediario con investitori e aziende agricole per favorire l'installazione e la produzione di energia nel vostro spazio a disposizione. Per chi volesse avere maggiori informazioni a riguardo, consulti la sezione dedicata all'affitto del proprio terreno.

Come acquistare Lilliput MiniBiogas

Acquistare e scegliere di investire in Lilliput MiniBiogas produce una rendita di circa 60.000 euro all'anno, valorizzando gli scarti dell'allevamento e agricoli con una rendita dai 20.000 ai 60.000 euro in base allo sfruttamento delle biomasse utilizzate nella produzione del biogas per la conseguente produzione di energia elettrica.

Per finanziare l'acquisto di Lilliput MiniBiogas è possibile scegliere tra diversi pacchetti finanziari che propongono delle soluzioni dedicate in base alla seguente tabella:

BANCHE FINANZIATRICI DI LILLIPUT MINIBIOGAS   - impianti a biogas -

SITO DI RIFERIMENTO

Gruppo Intesa San Paolo Soluzioni per chi investe nell'energia rinnovabile
Unicredit Mutuo agrario
Cassa Rurale e Artigiana della Brendola Verde Berico
BIT (Servizi per l'investimento sul territorio) Investimenti e servizi
Autore Maria Francesca Massa


Visualizza l'elenco dei principali articoli