A chi richiedere un prestito per acquistare un impianto fotovoltaico: soluzioni e preventivi
Acquistare un impianto fotovoltaico o dei pannelli solari termici solamente con un capitale proprio e con la sola speranza di ammortizzare il primo investimento, non è una cosa che possono fare tutti: i prezzi degli impianti solari sono piuttosto elevati e per questo è necessario prendere in considerazione i prestiti bancari, attualmente in convenzione con lo stato per incentivare gli acquisti dei sistemi solari.
I tassi dei prestiti bancari sono differenti di regione in regione e, facendo una stima generale, sono più bassi al nord che al sud Italia, considerando che il costo del primo investimento, nel sud, grazie al maggiore irraggiamento, viene ammortizzato in molto meno tempo e di conseguenza anche i ricavi annuali sono superiori.
Per le aziende o le grandi imprese, acquistare un impianto fotovoltaico è particolarmente conveniente, anche considerando che gli incentivi governativi sono superiori rispetto a un privato che decide di installare un piccolo impianto fotovoltaico per uso domestico e per il solo autoconsumo. Eppure, l'idea dell'impianto fotovoltaico è sempre più diffusa fra i privati, con un forte rialzo registrato agli inizi del 2012, in cui si vociferava che, con il termine del Quarto conto energia, sarebbero calate le tariffe incentivanti: così via all'installazione massiccia di impianti solari per non essere colti impreparati.
In tale situazione, i prestiti bancari per l'acquisto del fotovoltaico non solo sono stati utili, ma sono stati necessari:
- la Agos Ducato si è distinta per il suo finanziamento chiamato "Pannelli solari e fotovoltaici", con Taeg al 9,12% e con importo massimo erogabile fino a 10.200 euro. Visiona il sito dedicato per avere maggiori informazioni sui finanziamenti Agos Ducato per acquistare un impianto fotovoltaico;
- la BNR ENERGIA offre finanziamenti fino a 45.000 euro con tasso di interesse del 5% per l'acquisto di piccoli impianti a uso domestico e prestiti per grandi aziende che desiderano installare centrali fotovoltaiche. Visiona il sito dedicato per avere maggiori informazioni sui finanziamenti BNR Energia per acquistare un impianto fotovoltaico;
- la Findomestic offre la possibilità di acquisto e installazione di impianti da fonti rinnovabili con un importo massimo finanziato fino a 60.000 euro, con rate di importo fisso e obbligo di residenza nel territorio italiano. Inoltre, la stessa finanziaria offre il prestito "SAVEnergy Plus", pensato per finanziare gli interventi di riqualificazione energetica negli edifici a uso domestico con copertura al 100%, con importo massimo finanziato di 300.000 euro. Visiona il sito dedicato per avere maggiori informazioni sui finanziamenti Findomestic per acquistare un impianto fotovoltaico;
- la Intesa - San Paolo si distingue per il "Prestito ecologico" per l'acquisto di impianti da fonti rinnovabili, ma utilizzabile solo da lavoratori dipendenti e autonomi e titolari di conto corrente presso la banca, con importo finanziabile fino a 100.000 euro, con tasso fisso. Visiona il sito dedicato per avere maggiori informazioni sui finanziamenti Intesa -San Paolo per acquistare un impianto fotovoltaico;
- la Unicredit offre il "CreditExpress Energia", proponendo come importo massimo 75.000 euro, fino a 120 mesi, con tasso fisso. Visiona il sito dedicato per avere maggiori sui finanziamenti Unicredit per acquistare un impianto fotovoltaico.