Tegole fotovoltaiche o pannelli, cosa scegliere? Scelta, pregi e difetti
PRODURRE LA PROPRIA ENERGIA
Produrre energia rinnovabile a partire dal sole è una scelta intrapresa da un numero crescente di persone, che desiderano poter risparmiare sulla bolletta e ridurre il proprio impatto ambientale. Entrambi i risultati, però, si ottengono solamente se si riesce a scegliere e installare un impianto su misura, progettato sulla base delle proprie esigenze. Impianti troppo piccoli possono non riuscire a garantire l'autosufficienza, mentre impianti troppo grandi possono costituire una spesa che, alla fine, non verrà ammortizzata e un impianto raramente funzionante a pieno regime.
Quando si parla di energia solare, si pensa solitamente ai pannelli fotovoltaici: effettivamente, in molti casi costituiscono la soluzione ottimale, tuttavia non sono l'unica opzione da prendere in considerazione e talvolta l'installazione di tegole fotovoltaiche può risultare più in linea con le proprie esigenze. Ecco le caratteristiche dei diversi sistemi di produzione energetica e una guida per la scelta.
CARATTERISTICHE COMUNI
Tegole fotovoltaiche e pannelli solari meritano di essere presi in considerazione allo stesso modo quando si intende modificare il proprio modo di utilizzare e produrre energia, dal momento che entrambe le soluzioni permettono di ridurre i costi in bolletta, offrendo una forma di energia rinnovabile e pulita, dunque più sostenibile rispetto alle forme di produzione tradizionali da fonti non rinnovabili. Inoltre, sia le tegole sia i pannelli sono oggetto di incentivi e sgravi fiscali in egual modo, essendo riconducibili alla stessa categoria di interventi per la riqualificazione energetica. Tegole e pannelli, dunque, sono entrambe soluzioni in grado di rispondere alle esigenze energetiche ed economiche: ecco quali valutazioni effettuare e quali nozioni prendere in considerazione per decidere se affidarsi ad una o all'altra soluzione.
CARATTERISTICHE DELLE TEGOLE
Le tegole solari vanno a sostituire quelle tradizionali, dunque sono una soluzione particolarmente adatta a chi ha già in progetto la sostituzione del tetto o la realizzazione di una casa ex novo. Sono caratterizzate da una elevata resistenza alle intemperie e alle variazioni di temperatura, senza costituire un ingombro di particolare impatto visivo. La loro efficienza è in costante aumento grazie ai progressi tecnologici che la ricerca sta rendendo possibili nonostante la relativa novità del prodotto, in commercio soltanto dal 2005. Le tegole sono, inoltre, molto rapide da installare, tuttavia presentano alcune caratteristiche che richiedono un'attenta riflessione: esse favoriscono il surriscaldamento degli ambienti immediatamente sottostanti il tetto e il loro posizionamento, per poter sfruttare al meglio l'energia del sole, deve essere effettuato con particolare precisione.
(Tetto con tegole fotovoltaiche)
CARATTERISTICHE DEI PANNELLI
Anche i pannelli presentano delle caratteristiche vantaggiose e alcuni aspetti collaterali: alla prima categoria rientrano sicuramente la varietà dei pannelli in commercio e lo sviluppo che è stato raggiunto nel corso degli anni in termini di efficienza; è possibile valutare la durata media di vita dei pannelli in circa 25 - 30 anni. Tuttavia, occorre tenere presente che il posizionamento sul tetto può richiedere maggiore spazio e l'interstizio tra il pannello e il tetto può diventare occasionalmente tana per piccoli animali. I pannelli solari offrono, inoltre, una maggiore versatilità rispetto alle tegole, dal momento che la loro inclinazione può variare per sfruttare al meglio i raggi del sole in ogni momento dell'anno, oppure si può decidere di posizionare i pannelli in una zona diversa dal tetto, sfruttando altri tipi di superfici.
LA SCELTA
Dal momento che le variabili sono molte e che le caratteristiche di pannelli e di tegole fotovoltaiche possono risultare più o meno adatte alle proprie specifiche esigenze, si consiglia di affidarsi a personale esperto per una prima valutazione e per ottenere dei consigli sulla soluzione più efficace. In questi casi si consiglia di richiedere più di un consulto, per trovare la soluzione più idonea e i professionisti più affidabili.