Pannelli solari integrati e caldaia a biomassa: il progetto ecosostenibile della MCZ

Installare la soluzione di pannelli solari termici nella propria abitazione per la produzione di acqua calda sanitaria è già di per sé una soluzione ecosostenibile che permette di sfruttare l'irraggaimento solare per soddisfare il fabbisogno del vostro sistema idrico sanitario, senza utilizzare la corrente elettrica del sistema di rete nazionale e permettendovi di eliminare lo scaldabagno. Se, inoltre, i pannelli solari termici sono integrati ad una caldaia a biomassa, la soluzione è maggiormente ecosostenibile permettendovi di aggiungere i vantaggi del recupero dell'energia e del calore che altrimenti andrebbe disperso.

In commercio esistono numerose soluzioni per lo sfruttamento delle risorse rinnovabili e sistemi alimentati a biomasse, ma il prodotto maggiormente innovativo e competitivo sul mercato per il suo prezzo accessibile a tutti e la soluzione di pannelli solari termici integrati e caldaia a biomassa dell'azienda MCZ: chiamati pannelli termici RED, il sistema solare è in grado di ridurre sensibilmente il costo della bolletta elettrica nella produzione di acqua calda sanitaria necessaria al soddisfacimento delle esigenza del nucleo famigliare.

In ogni caso, la tipologia di pannelli solari termici della ditta MCZ, acquisisce maggiore efficienza nella produzione di acqua calda se integrata con un booster o la tipologia di caldaia a gas ad elevata efficienza energetica, che permette di recuperare il calore che non viene utilizzato per la produzione dell'acqua sanitaria, riducendo l'impatto ambientale durante il suo funzionamento. Il sistema solare può essere installato in qualsiasi tipologia di abitazione, previo l'intervento e la consulenza di un tecnico del settore, che saprà indicarvi la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze energetiche. Per chi volesse maggiori informazioni sull'installazione di una caldaia a gas, sull'obbligo di revisione e sulla normativa, consulti anche l'articolo sull'installazione di una caldaia a gas in un condominio.

I pannelli solari termici RED: cosa sono?

I pannelli solari termici RED studiati e realizzati dall'azienda MCZ presentano delle elevate prestazioni di rendimento termico grazie alla particolare struttura costituita da un vetro protettivo solare in grado di garantire una maggiore resa luminosa, e da una lastra assorbitore del pannello che riduce il livello di dispersione termica presente nelle tradizionali lastre a strisce.

La lastra assorbitrice e la serpentina sono realizzati in rame al 100%, materiale che riduce sensibilmente le dilatazioni provocate dal calore e garantisce delle elevate prestazioni di resistenza e durevolezza; la superficie del pannello termico, realizzata in rame, è trattata al TINOX, permettendo di massimizzarne l'assorbimento solare e l'immediata conversione in energia elettrica. La struttura a serpentina, invece, permette di captare il calore in modo omogeneo ed uniforme e un maggiore isolamento interno con spessore di 5 cm, presente su lati e parte inferiore del pannello.

Per farsi un'idea più chiara sulle caratteristiche del sistema solare, osserva anche la seguente tabella in cui si mettono in evidenza i componenti della sua struttura e le potenzialità del rendimento:

PANNELLO SOLARE TERMICO DELLA MCZ

CARATTERISTICHE

COMPONENTI

Realizzazione in rame al 100%
  • Riduzione delle dilatazioni;
  • elevate prestazioni di resistenza e durevolezza.
  • Lastra assorbitore;
  • serpentina.
Trattamento della superficie del pannello con TINOX ottimizzazione dell'assorbimento solare superficie del pannello termico
Struttura a serpentina
  • Captazione omogenea dell'irraggiamento solare;
  • maggiore isolamento
spessore 5 cm

I vantaggi di scegliere i pannelli solari termici RED

Scegliere la soluzione di pannelli solari termici Red integrati ad una caldaia a biomassa significa garantirsi un recupero di energia solare in tutte le stagioni dell'anno, permettendo di ribassare le situazioni ambientali in cui, naturalmente, a causa del minore irraggiamento solare, vi è un'inferiore produzione di energia: nelle giornate nuvolose, il rendimento di questa tipologia di pannelli solari è maggiore rispetto ai pannelli termici tradizionali grazie a una più ampia superficie per l'accumulo e la conversione delle radiazioni solari.

La maggiore superficie del pannello solare termico non solo permette di aumentare il rendimento del pannello, grazie anche all'ottimizzazione dell'inclinazione sul tetto o copertura della vostra abitazione, ma permette anche di ridurre i costi di installazione: il numero dei pannelli solari necessari per avere la stessa produzione di calore è inferiore rispetto a quelli necessari per l'installazione di un sistema solare termico standard e il numero dei punti di connessione è ridotto.

Per ricapitolare: i vantaggi  e benefici di scegliere i pannelli termici RED

Nella tabella seguente sono riportati i vantaggi e i benefici sia economici che ambientali nell'effettuare la scelta di installazione della tipologia di pannelli solari termici della Red realizzati dall MCZ, mettendo in evidenza che oltre alla riduzione dei costi di installazione, vi sono importanti vantaggi nella riduzione dell'impatto ambientale e della riduzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.

Pannello termico Red della MCZ

Vantaggi

RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE Recupero del calore della caldaia
EFFICIENZA Maggiore efficienza nel rendimento con superficie del pannello più ampia
RIDUZIONE COSTI Riduzione dei costi di installazione per il minore numero di pannelli
VANTAGGI NELLA PRODUZIONE Produzione di energia elettrica e acqua calda con conseguente eliminazione dello scaldabagno elettrico

L'integrazione dei pannelli solari RED con una caldaia a biomassa

Un altro fattore di rilevanza è che l'impianto solare RED può essere impiegato come sistema autonomo per la produzione di acqua calda sanitaria o può essere integrato ad una soluzione di caldaia alimentata a biomassa, aumentando sensibilmente le potenzialità di efficienza energetica di entrambi i sistemi: la combinazione dei pannelli solari termici con una caldaia ad elevata efficienza energetica è in grado di coprire fino al 70% dell'energia annua necessaria al riscaldamento dell'acqua calda sanitaria.

E' la particolare struttura del pannello termico e la sua integrazione con la caldaia ad elevata efficienza energetica ad aumentare le sue potenzialità nella produzione di energia rinnovabile per il funzionamento dell'intero sistema solare, garantendo un sensibile risparmio energetico e la riduzione dell'utilizzo dello scaldabagno, fattore di spesa dominante nella bolletta.

I pannelli solari Red della MCZ installati sulla copertura di una abitazione

(Esempio di installazione di pannelli solari Red dell'azienda MCZ installati sulla copertura di piccole dimensioni da -  giardinoidea. com)

Autore Maria Francesca Massa


Visualizza l'elenco dei principali articoli