Marsciano: riqualificazione in tre incontri

Riqualificare un territorio dal punto di vista energetico ed ambientale. Sono in molti i comuni che si interessano a questi progetti d'azione. Fra questi possiamo presentare anche il Comune di Marsciano (in provincia di Perugia), che ha pensato bene di avvicinarsi al mondo dell'eco-sostenibile, scoprendone tutti i vantaggi, ed in questo modo rigenerare il proprio territorio.

Il Comune di Marsciano pensa positivo

(Una riqualificazione ambientale è questo il primario desiderio del Comune di Marsciano che dà il via ad un ciclo di incontri sul settore).

Proprio a partire dallo scorso mese di novembre, Marsciano ha, infatti, adottato il "Piano energetico ambientale comunale" ("Peac"), ovvero si tratta nello specifico di uno strumento, redatto in collaborazione con l'Università degli studi di Perugia, per arrivare quanto prima ad una definizione dell'entità e della ripartizione dei consumi energetici tra i vari settori. Focus: risparmiare e soprattutto smettere di inquinare.

In poche parole vi è il desiderio di cercare in tutti i modi di ridurre le emissioni di gas serra. Subito nel Comune di Marsciano è nata una interessante fase partecipativa, ricca di spunti e di riflessioni tra le parti; mentre si attende la approvazione definitiva del "Peac" che, a quanto pare, non avverrà, prima del mese di marzo. Intanto per continuare ad aggiornare sul tema in questione, sono stati organizzati sul territorio ben tre incontri.

Chi volesse essere aggiornato sugli appuntamenti può tranquillamente consultare il sito ufficiale del Comune di Marsciano, www.comune.marsciano.pg.it, nella sezione "attività – servizi – sportello dell'energia". Gli incontri si terranno tutti a partire dalle ore 21.00. Lo start è avvenuto lo scorso 27 gennaio, nella location di Spina, presso il Centro lettura Capuccelli; a Papiano seguirà l'appuntamento di martedì 3 febbraio, presso la sala Polivalente; L'ultimo evento è invece previsto per martedì 10 febbraio, presso la sala Aldo Capitini in Municipio, presso Marsciano.

E' da sottolneare che è stato attivato lo Sportello per l'energia presso l'Ufficio Ambiente del Comune di Marsciano: un servizio qualificato nato con l'obiettivo di informare i cittadini sui contenuti del Peac: dalle normative alle opere necessarie per il risparmio e l'efficienza energetica. Lo Sportello è aperto il mercoledì ed il venerdì, dalle 9.30 alle 13.00. Sul sito del Comune di Marsciano si legge: "Il Piano Energetico-ambientale del Comune di Marsciano rappresenta uno dei risultati del progetto MuSAE, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma LIFE+ 2012. Gli obiettivi di MuSAE consistono nel fornire ai piccoli Comuni uno strumento semplificato e condiviso per la pianificazione ambientale ed energetica".

AutoreDott.ssa Mariagrazia Poggiagliolmi


Visualizza l'elenco dei principali articoli