In Svezia boom dell'eolico: energia per migliaia di famiglie

SIEMENS CRESCE NELL'EOLICO A LIVELLO MONDIALE

Siemens continua ad allargarsi nel campo eolico tanto da realizzare due parchi eolici in Irlanda, 50 turbine in Cile e 270 turbine tra Europa, ma uno dei progetti più interessanti è il parco eolico in Svezia che permetterà di fornire energia a circa 160.000 famiglie svedesi. Il parco infatti avrà una potenza di 144 Mw e sarà in grado di produrre esclusivamente energia pulita.

IL PARCO EOLICO SVEDESE

Ogni turbina Siemens del parco avrà una potenza di 3 Mw e Siemens fornirà complessivamente 48 turbine directdrive con un diametro del rotatore di 113 metri. Il progetto è situato a circa 500 chilometri a nord di Stoccolma esattamente nella regione del Västernorrland a ovest della città di Sidensjö ed è stato commissionato da Nordisk Vindkraft di Göteborg a Stadtwerke München. Ma il nuovo progetto che sarà utile per il fabbisogno energetico di migliaia di famiglie non è l'unico realizzato da Siemens che negli anni ha aumentato le sue attività e le tecnologie per un eolico sempre più efficienti.

L'ATTIVITA' SIEMENS IN SVEZIA

La crescita nella produzione di energia eolica ha registrato ottimi risultati. Ad esempio sono stati realizzati impianti a Ögonfägnaden e Björkhöjden con una potenza complessiva di 369 MW prodotta da 123 turbine eoliche nel 2012. Il progetto del nuovo parco, che prende proprio il nome di Sidensjö, cioè la località che lo ospita, non è che un ulteriore passo del paese per produrre energia pulita. Infatti negli anni solo la Siemens ha realizzato una capacità energetica di circa 1000 Mw grazie all'installazione di 420 turbine eoliche.

Siemens permetterà la costruzione di un grande parco eolico in Svezia
(Saranno Siemens le turbine eoliche del parco svedese più grande del paese- foto da www.energy.siemens.com)

LA NUOVA TECNOLOGIA SIEMENS

Il colosso Siemens è alla continua ricerca di nuove tecnologie che sappiano soddisfare al meglio la domanda di energia e una di queste tecnologie Siemens è proprio la tecnologia Direct Drive. A tal proposito il CEO di Siemens Wind Power Business Unit, Jens-Peter Saul, ha affermato

"Questo contratto dimostra la fiducia che i nostri clienti hanno nella nostra nuova tecnologia Direct Drive. Siamo orgogliosi che la nostra turbina senza moltiplicatore di giri sia stata così ben accolta dal mercato tanto velocemente. Siamo certi che diventerà la soluzione preferita per gli impianti eolici onshore nei siti con velocità di vento moderate-basse"

UN FUTURO EOLICO PER LA SVEZIA

Il progetto del parco eolico Siemens dimostra i propositi del Paese che continua a investire e crescere nell'ambito delle energie rinnovabili. Basti pensare al fatto che negli ultimi tre anni la Svezia ha vissuto una crescita esponenziale nella produzione di energia eolica: si parla del 240%, cioè una potenza energetica di 3475 Mw. Anche il futuro del paese è promettente infatti si calcola che entro il 2020 l'energia aumenterà da 7.1 TWh a 15 a 20 TWh. Cifre che portano la Svezia ad essere uno dei paesi europei tra i principali nell'utilizzo di energia eolica e, infatti, l'ordine per il nuovo alla Siemens dalle prime turbine arriverà a un numero di 250. 

AutoreEleonora Iuele


Visualizza l'elenco dei principali articoli