A Templin il parco fotovoltaico europeo a film sottile più grande

L'Europa avanza e aumentano anche i parchi fotovoltaici nei paesi che si stanno affacciando adesso al mondo delle fonti alternative. Anche l'Italia cresce e segna cifre da record, mentre la Romania è diventata tra le nazioni più promettenti delle energie alternative tanto che il nostro paese ha deciso di investire grazie a SMA Italia e Merloni Progetti per la costruzione di due grandi parchi fotovoltaici. Ma il più grande impianto fotovoltaico in Europa a film sottile si trova a Templin, in Germania, e offre prestazioni molto efficienti grazie alle tecnologie utilizzate.


L'IMPIANTO DI TEMPLIN IN GERMANIA


In Germania, precisamente nel distretto di Brandeburgo, si trova il parco fotovoltaico a film sottile più grande d'Europa con una produzione energetica di 128 MWp. La grandezza dell'impianto tedesco non è solo nelle dimensioni ma anche nelle prestazioni e nelle tecnologie utilizzate che permettono di soddisfare i fabbisogni energetici della capitale tedesca, Berlino, e le zone limitrofe.

A tal proposito Jürgen Reinert, executive vice president Technology di SMA, ha affermato:"Per le grandi centrali fotovoltaiche, come quella più grande d'Europa realizzata con moduli a film sottile, è importante poter garantire un funzionamento stabile del sistema e una stabilità delle rete pubblica. Per questo impianto fotovoltaico, SMA non mette a disposizione solo i potenti inverter Sunny Central, ma anche soluzioni complete da CC a media tensione in grado di garantire la massima adattabilità a ogni impianto FV. Questa soluzione garantisce un alto grado di rendimento".

Infatti l'impianto tedesco di Templin dispone di 114 inverter SMA Sunny Power che permettono un alto grado di efficienza per la produzione energetica.
Anja Marcinczik, global account manager di SMA e responsabile del progetto, ha inoltre dichiarato: "Gli inverter Sunny Central 900CP XT hanno rappresentato la scelta perfetta per l'impianto fotovoltaico e per i circa 1,5 milioni di moduli a film sottile installati a Templin; ciò soprattutto grazie alla funzione Q at Night integrata nell'inverter e che permette l'immissione in rete di potenza reattiva".


L'EFFICIENZA DI SMA A LIVELLO INTERNAZIONALE


SMA Technology è un'azienda che interviene in vari progetti a livello internazionale e la sua efficienza nel campo delle tecnologie delle energie rinnovabili è ben nota. SMA Italy è intervenuta infatti nella progettazione dei due impianti in Romania dove il fotovoltaico potrà segnare una svolta nel settore energetico, ma di tecnologia SMA è anche  l'impianto di Templin.

A tal proposito Attilio Bragheri, direttore della divisione Power Plant Solutions di SMA Italia, ha affermato: "Questo impianto è la prova tangibile di come gli investimenti in R&D che ogni anno SMA pianifica – 100 milioni di euro soltanto nel 2012 – consegnino al mercato innovazioni tecnologiche di rilevante impatto sul ritorno economico delle installazioni fotovoltaiche. L'importanza di questo progetto va quindi ben oltre aver realizzato il più grande impianto d'Europa con moduli a film sottile, ma sottolinea come con SMA la tecnologia inverter abbia segnato un nuovo traguardo nell'evoluzione degli impianti FV e nel loro percorso di competizione con le fonti energetiche tradizionali".

La tecnologia degli inverter SMA Sunny Central CP XT è molto efficiente anche perché permette un funzionamento notturno grazie alla funzione Q at Night, come affermato proprio da Anja Marcinczik, global account manager di SMA.


IL FUTURO DELLA GERMANIA FOTOVOLTAICA


La nazione tedesca ha segnato nel 2012 un nuovo record nella produzione di energia solare prodotta con una cifra che ha raggiunto 22,68 GW di energia prodotta, infatti ormai la Germania può contare sulle fonti rinnovabili per soddisfare gran parte del fabbisogno energetico del paese. L'impianto tedesco di Templin non è che la conferma di un paese che punta anche economicamente sulla produzione di energia pulita. Non ci sono dubbi infatti che il paese europeo continuerà ad evolversi nel campo fotovoltaico e, a contribuire all'avanzamento di utilizzo di energia solare, ci saranno anche le tecnologie innovative e promettenti di SMA Technology che lavora a livello internazionale per migliorare in modo costante le prestazioni degli impianti.

le prospettive del fotovoltaico in Germania

(Le prospettive sullo sviluppo di energia solare in Germania)

AutoreEleonora Iuele


Visualizza l'elenco dei principali articoli