Impianti eolici e geotermici - Articoli
Risultati da 31 a 40 (di 175 articoli totali)

Pietro Ginori Conti: il pioniere dell'energia geotermica
Il genio italiano è davvero presente in ogni settore e in ogni tempo.

Svizzera: occhi puntati sul geotermico
La Svizzera è al primo posto per l'utilizzo dell'energia geotermica nel riscaldamento. Ma una nuova mozione approvata dal Consiglio Nazionale sembra aver appena aperto la strada a una crescita del settore anche nell'ambito della produzione di energia elettrica.

Una luce ecofriendly per gli esterni: è la lampada eolica Firewinder
Le caratteristiche, il funzionamento, l'attuale reperibilità in commercio e il prezzo della lampada eolica Firewinder, un oggetto ecosostenibile utile all'illuminazione senza sprechi degli esterni grazie alla sola potenza del vento.

Ewicon: converte l'energia eolica senza parti in movimento
Ewicon è un aerogeneratore che sfrutta l?energia cinetica del vento solo per il funzionamento iniziale, tutto il resto è opera delle goccioline d'acqua sulla sua superficie e del campo elettrico da esse creato.

Eolico: considerazioni sulla variabilità geografica del vento
Energia eolica: alcune considerazioni in merito alla variabilità geografica del vento in base alla topografia delle zone e al fenomeno degli effetti termici con uno sguardo particolare alla ventosità italiana.

TimberTower e le turbine eoliche in legno
La turbina eolica della TimberTower si differenzia sia per la sua forma che per il suo materiale strutturale, migliorando notevolmente la produzione dell'energia elettrica e diminuendo l'impatto ambientale.

Dalla Francia, l'eolico finanziato dai cittadini
Dalla Francia, l'eolico finanziato dai cittadini.

Global Wind Day 2014: la festa dell'eolico in Europa
Si è tenuta il 15 giugno la Giornata Mondiale del Vento (Global Wind Day 2014), organizzata dall'EWEA e dalla GWEC per sensibilizzare i paesi europei e non rispetto all'importanza di una risorsa energetica come l'eolico, economica e sostenibile in termini ambientali.

Nessun 'onere di sbilanciamento' per l'eolico: respinto il ricorso dell'Aeeg
La battaglia legale tra il regolatore, l'AEEG, e l'associazione di operatori dell'eolico ANEV in merito al pagamento degli oneri di sbilanciamento si è conclusa pochi giorni fa, con l'annullamento da parte del Consiglio di Stato delle precedenti delibere dell'AEEG.

L'eolico in Sardegna: la stazione elettrica di Codrongianus
Importanti novità in arrivo sul fronte dell'eolico: grazie all'introduzione di sistemi di accumulo elettrochimico, con i quali sarà possibile non solo ridurre gli sprechi, ma anche rendere più stabili gli impianti eolici, attualmente diffusi su gran parte del territorio nazionale.
Risultati da 31 a 40 (di 175 articoli totali)