Impianti di cogenerazione della Capstone: basso impatto ambientale e riduzione delle emissioni di gas serra nelle città

Il primo impianto di cogenerazione dell'azienda Capstone Turbine Corporation è stato installato nel pieno centro abitato di Roma presso la sede delle Edizioni San Paolo, presentando un funzionamento a turbine con le emissioni inquinanti più basse al mondo e diventando il sistema di sfruttamento da fonti rinnovabili più rilevante nelle città urbanizzate e con alta percentuale di densità abitativa.

La Società San Paolo, una congregazione religiosa ampiamente conosciuta in tutto il mondo per le Edizioni San Paolo, presenta una sede di circa 12.000 metri quadri e ha deciso di installare nella sua azienda un impianto di cogenerazione a microturbina realizzato dall'azienda Capstone Turbine Corporation.

L'azienda Capstone Turbine Corporation è una realtà leader nel mercato mondiale delle microturbine a gas di cui IBT Group, azienda della Green Economy con sede a Treviso, è il partner esclusivo per l'Italia, con la produzione di microturbine atte a garantire il rispetto dei limiti di emissioni previste per le aree urbane senza l'adozione di catalizzatori esterni.

IBT Group, partner esclusivo italiano della Capstone Turbine Corporation ha realizzato la speciale tipologia di impianto a cogenerazione, con la collaborazione di Panini, leader nella progettazione di apparecchi a pressione e sistemi di recupero dell'energia nel settore industriale, su richiesta di Recla, un'azienda leader nella produzione di speck e salumi di alta qualità con l'obiettivo di fronteggiare i costi energetici dello stabilimento: l'impianti di cogenerazione è, infatti, la soluzione ideale per produrre e recuperare energia, sfruttando anche il calore di scarto per generare il vapore e l'acqua calda per il successivo processo produttivo.

Funzionamento dell'impianto di cogenerazione della Capstone Turbine Corporation

L'impianto di cogenerazione e di autoproduzione energetica è costituito da una microturbina da 1.000 kW, alimentata a metano, ed è dotato di tecnologia oil free che garantisce un elevato rendimento elettrico e termico sfruttando la tecnologia del ciclo combinato, con vapore saturo industriale a 8 bar, con un modulo di recupero termico per la produzione di acqua calda ad una temperatura di 80-60-45°C e soluzione ideale per l'applicazione nei processi industriali e alimentari che necessitano di energia prodotta in queste forme.

La speciale tecnologia utilizzata dall'azienda Capstone Turbine Corporation nasce nello stato in cui il controllo delle emissioni inquinanti è tra i più severi al mondo, la California, e riesce ad essere approvata dalla California Air Resources Board (CARB), grazie al progetto di realizzazione delle turbine, costruite per garantire ampi volumi di combustione e aumentare la residenza dei residui per ottimizzare la combustione del CO e degli idrocarburi incombusti.

I sistemi di cogenerazione dell'Azienda Capstone Turbine Corporation si caratterizzano per l'oil free, ovvero la capacità di girare sull'aria anziché ad olio, riducendo il deposito dei residui viscosi e carboniosi, generando fumi ricchi di ossigeno e costituiti da composti organici volatili.

Per comprendere meglio, osserva anche la seguente tabella sui vantaggi, sul risparmio e sul guadagno dell'installazione di un impianto di cogenerazione della Capstone:

Impianto di cogenerazione della Capstone

Vantaggi, risparmio e guadagno

Produzione vapore saturo 1.000 kg/ora a 8 bar
Produzione acqua calda 80 C°per 650 kW termici
Ore funzionamento annue 6.240
Consumo 316 smc/h di gas metano a piena potenza
Risparmio energetico 350 TEP, tonnellate annue equivalenti di petrolio
Risparmio economico circa 400.000 euro all'anno

Il risparmio e il guadagno dell'impianto di cogenerazione della Capstone Turbine Corporation

L'impianto di cogenerazione della Capstone Turbine Corporation si caratterizza per le basse immissione in atmosfera di monossido di azoto e di monossido di carbonio e rimanendo con valori sotto i 5 ppmV e 9 ppmV.

Alimentato a gas metano, l'impianto di cogenerazione è una soluzione completamente ecosostenibile per soddisfare il fabbisogno energetico dell'intero complesso pubblico, risparmiando mediamente circa il 30%, dell'energia consumata con i tradizionali sistemi da fonti rinnovabili, grazie alla tecnologia di protezione contro le sostanze generate durante il processo di combustione e quantificabile in 400.000 euro all'anno. Inoltre l'installazione dell'impianto di cogenerazione permette di beneficiare dei certificati bianchi per la cogenerazione ad alta efficienza.

(Esempio di installazione di un impianto di cogenerazione della Capstone: nell'immagine le turbine alimentate a gas metano - da La cogenerazione.it)

I vantaggi dell'impianto di cogenerazione della Capstone

L'installazione di un impianto di cogenerazione presenta numerosi vantaggi che non sono solo economici, ma anche di funzionalità e praticità:

  • eliminazione di black-out elettrico;
  • produzione continua dello stabilimento industriale;
  • sfruttamento delle risorse rinnovabili con ottimizzazione anche degli scarti;
  • risparmio energetico sul costo dell'elettricità;
  • riduzione dell'impatto ambientale che si tiene al di sotto dei limiti consentiti nelle città.

Scheda tecnica dell'impianto di cogenerazione della Capstone

Osserva la tabella seguente per comprendere meglio le caratteristiche tecniche dell'impianto di cogenerazione della Capstone:

Impianto di cogenerazione della Capstone

Caratteristiche tecniche

1 turbina Capstone C1000 da 1000 kWel
compressore gas naturale
generatore vapore saturo 8 bar
modulo recupero termico per la produzione acqua calda
modulazione del carico dallo 0% al 100%
Autore Maria Francesca Massa


Visualizza l'elenco dei principali articoli