Energie rinnovabili a fumetti: cartoni animati e comic strips per sensibilizzare le generazioni più giovani verso le energie rinnovabili
La sensibilizzazione nei confronti dello sfruttamento dell'energia da fonti rinnovabili ha un alleato in più: il campo dell'illustrazione. Utilizzare infatti fumetti ed animazioni come mezzi di divulgazione informativa immediata attraverso il racconto di storie di fantasia, può essere utile per affrontare argomenti che possono essere di difficile comprensione per un target molto giovane come quello dei bambini ma allo tesso tempo interessare e stimolare l'attenzione degli adulti: le illustrazioni e le animazioni spiegano, informano, aiutano a comprendere in modo immediato la realtà che si ha di fronte.
Vediamo alcuni esempi in cui il disegno è stato utilizzato non solo per intrattenere ma come vero è proprio strumento informativo, dal linguaggio semplice e diretto, per quanto riguarda il tema delle energie rinnovabili.
The Green Tribe
Nell'ambito della prima edizione del Trick Animation Film Festival 2011 vide la luce The Green Tribe, un progetto della Relight s.r.l., società specializzata nel settore delle energie rinnovabili, comprendente un cartoon, un sito interattivo ed una serie di fumetti nati allo scopo di avvicinare i bambini al mondo energetico alternativo.
L'ambientazione è quella di una città fantastica, Relight City, i cui abitanti sono rappresentanti delle nuove tecnologie energetiche in versione fumetto, come il generatore di calore termico Thermy, la pala eolica Windy Milly ed il pannello fotovoltaico Sunny, che si propongono come paladini del consumo intelligente contro i lestofanti combustibili fossili.
Un progetto davvero divertente e originale, modellato sui gusti dei bambini di oggi per raccontare storie adeguate ad avvicinare i più piccoli ad un tema difficile come l'importanza dell'energia ottenuta da fonte rinnovabile.
Estratto del TG3 Lombardia con la notizia dell'anteprima del cartoon Green Tribe presentato al Trick Animation Festival 2011 di Milano
Lupo Alberto per Enerpoint
Nel 2012, il famoso lupo dei fumetti di Silver, è stato scelto come testimonial per la campagna di comunicazione "Solarizzati" dell'azienda tra i leader nel settore fotovoltaico Enerpoint, presentata in anteprima nel corso della fiera Solar Expo.
Nell'ambito della manifestazione, l'abile disegnatore realizzò dal vivo una simpatica ed irreverente vignetta raffigurante i personaggi della fattoria dei Mc Kenzie alle prese con il fotovoltaico e simbolica delle tecnologie pulite in connubio con la natura.
(La simpatica vignetta di Silver disegnata per la Enerpoint presso lo stand di Solar Expo 2012)
L'evento anticipava la campagna di comunicazione "Solarizzati con Enerpoint e Lupo Alberto", promossa dalla società Enerpoint e rivolta ad aziende e privati allo scopo di promuovere una soluzione accessibile, conveniente e intelligente, utilizzando un modo creativo ed originale: i fumetti e l'ironia disincantata di Lupo Alberto per comunicare in modo chiaro ed efficace i benefici del fotovoltaico e superare quelle che potevano essere le incertezze del momento.
Cartoonist Group e Cartoon Stock
All'estero l'ironia fa da padrone e la tecnologia digitale moderna offre certamente all'utenza la nuova possibilità di accedere ed utilizzare l'arte umoristica per più prodotti e servizi, tra i quali naturalmente non mancano le tematiche green.
Particolari sono i servizi messi a punto da una società inglese, la Cartoon Stock con sede a Bath in Inghilterra, e da una società americana di Seattle, la Cartoonist Group, che riuniscono il lavoro dei maggiori fumettisti, cartoonist e maestri del disegno internazionale allo scopo di fornire ad aziende, privati, case editrici, agenzie di pubblicità, designer o chiunque fosse interessato, un database di ricerca specifico su date tipologie di fumetti e cartoons, fra i quali naturalmente figura il tema delle energie rinnovabili, e la possibilità di acquistare la licenza per lo sfruttamento delle immagini per presentazioni, siti web o pubblicazioni su carta stampata.