Il Data center Apple in Nevada sfrutta l'energia geotermica ed è ecosostenibile

IL DATA CENTER APPLE E I VANTAGGI NELL'UTILIZZO DELL'ENERGIA GEOTERMICA

Il Data center Apple situato a est di Reno nel Nevada sarà il quarto server principale Apple negli Stati Uniti e il terzo progetto che l'azienda ha praticamente costruito da zero. La caratteristica principale del progetto e dell'edificio sarà la sua totale ecosostenibilità: infatti il Data center sfrutterà sia l'energia solare che l'energia geotermica. Il territorio del Nevada, che vede quasi la fine dei lavori principali del centro Apple (sviluppatosi anche più velocemente del previsto), è particolarmente adatto all'uso di energia geotermica, infatti numerose centrali sorgono già sul territorio e altri progetti si concretizzeranno a breve.

Ma cos'è esattamente l'energia geotermica e perché è così utile? Entrambe le energie, quella solare e quella geotermica, sono rinnovabili e vengono considerate energie alternative, ma mentre la solare utilizza il calore del sole, la geotermica utilizza il potenziale che si nasconde all'interno della Terra. L'energia geotermica utilizza il calore interno della Terra per la produzione di energia.

Come ben sappiamo il nucleo terrestre ha una temperatura che raggiunge i 4000°C circa e una certa quantità di calore raggiunge la superficie terrestre e può essere utilizzata proprio per la produzione di energia. Sono circa 58 i paesi nel mondo che si avvalgono di questa inesauribile fonte di energia che a volte può essere sfruttata sottoforma di vapore o di acqua calda, ne sono un esempio le fumarole o le sorgenti termali che testimoniano pienamente le grandi potenzialità e capacità del calore interno della Terra.

Il Nevada negli USA ha un enorme potenziale geotermico ed è proprio per questo motivo che Apple ha pensato di sfruttare questo tipo di energia per il nuovo Data center, anche perché i benefici e gli aspetti positivi che ne derivano sono molti: l'energia geotermica è pulita, rinnovabile,  ha tecnologia collaudata e bassi costi di esercizio anche perché non necessita di carburante.

L'energia geotermica in Nevada

(Il potenziale di energia geotermica in Nevada (USA) secondo NGP)

LE CARATTERISTICHE DEL DATA CENTER APPLE

Sembra che l'azienda di Cupertino non determini il suo successo solo dalla produzione e dalla vendita di iPhone, iPad, Mac ecc. ma anche dall'ampliamento che punta all'utilizzo di energie rinnovabili, al risparmio e alle nuove tecnologie. La struttura in questione infatti sarà molto complessa, sicura, organizzata e come abbiamo già detto, ecosostenibile.

Per adesso è la struttura iniziale che sembra finita e, secondo alcune indiscrezioni, è impostata per "andare on-line" nelle prossime settimane. Le estremità del lungo edificio hanno cinque prese d'aria, mentre alle sue spalle, sembra che vi sia un sistema di acqua di refrigerazione. La struttura coinvolge ingenti misure di sicurezza, tra cui porte di sicurezza che richiedono alle persone di passare attraverso due porte per l'accesso alla struttura e una recinzione di sicurezza alta 8 metri circa. La particolarità del Data center Apple di Reno è che l'azienda dispone di 345 ettari di terreno che circondano l'edificio e ciò vuol dire che il progetto prevede anche l'espansione di edifici e strutture, come data center e strutture di supporto (tra cui campi solari).

Progetto del data center Apple di Reno in Nevada

(Progetto del Data center Apple di Reno in Nevada, photo by Appleinsider)

APPLE, UN'AZIENDA ALL'AVANGUARDIA

Come con i suoi precedenti progetti di data center, Apple ha assunto un ruolo di primo piano nello spingere il proprio concept aziendale verso le energie alternative, l'ecosostenibilità, il risparmio e le nuove tecnologie, tanto da coinvolgere anche i propri prodotti in questo nuovo modo di pensare che punta al futuro. Infatti l'azienda di Cupertino sta pensando di integrare pannelli solari nell'iPhone e chissà se questo segnerà l'inizio di un nuovo modo di fare tecnologia.

Intanto è la stessa azienda ad aver affermato: "Abbiamo ridotto drasticamente l'impatto ambientale delle nostre strutture aziendali e dei centri dati che forniscono servizi online ai nostri clienti. E continuiamo a investire in modo di raggiungere il 100 per cento di energia rinnovabile e ridurre la nostra impronta di carbonio ancora di più". Riuscirà l'azienda in questo intento? Si spera di sì, anche perchè a beneficiarne non saremmo soltanto noi ma anche l'ambiente in cui viviamo.

Data center Apple di Reno in Nevada

(Luogo in cui si trova il Data center Apple in Nevada a 15 minuti di distanza da Reno)

AutoreEleonora Iuele


Visualizza l'elenco dei principali articoli