Brandoni Solare: celle colorate e italiane già sul mercato

Rimanendo nel discorso dell'integrazione architettonica, si può dire che anche l'estetica ha la sua buona responsabilità.

Ci sono attualmente, chiamiamoli così, dei "cliché" colorimetrici riguardo alla pianificazione urbanistica, dove le normative vigenti comunali regolano l'aspetto degli agglomerati urbani ma in generale si notano tinte pastello degli intonaci, murature a vista dal giallo, grigio o mattone e cementi grigi. I tetti con tegole e coppi sono solitamente colore di terra di Siena e, non ultimo, le pannellature fotovoltaiche sopra di essi si notano per il loro spiccare azzurro.

Spesso le tinte sono contrastanti o non armonizzate fra loro, contrariamente, ad esempio, ai paesi di mare dove per la maggiore prevale il bianco per ovvie ragioni termiche.

La tecnologia del fotovoltaico sta facendo enormi passi negli ultimi anni migliorando di continuo i suoi componenti ma c'è un'azienda tutta italiana che sta facendo la differenza, la Brandoni Solare. La caratteristica che spicca è la sua produzione di pannelli solari fotovoltaici colorati che si "mimetizzano" con i tetti. Come si legge dalla descrizione sul loro portale: "ll processo di produzione altamente tecnologico ha consentito la realizzazione di un modulo estremamente efficiente: il nuovo modulo policristallino, costituito da 60 celle 156X156mm a 3 busbar, vanta infatti di una potenza di 225W.

Brandoni Solari_Celle fotovoltaiche colorate

(Brandoni Solari_Celle fotovoltaiche colorate)

La linea di produzione dello stabilimento produttivo Brandoni Solare di Castelfidardo assembla il modulo fotovoltaico in maniera totalmente automatizzata: la stringa da 60 celle viene incapsulata all'interno di due fogli di EVA (Ethyl Vinyl Acetate) laminati a loro volta tra un vetro temperato di 4mm e un foglio di Tedlar trasparente multistrato posizionato nella parte posteriore. Il vetro temperato del modulo garantisce elevata robustezza e trasparenza, oltre ad un' ottima protezione contro gli agenti atmosferici come pioggia, neve o grandine."Il risultato è una piacevole estetica unita alla perfetta tecnologia per la salvaguardia ambientale.

Brandoni Solare_AttestazioneConformità

(Brandoni Solare_AttestazioneConformità)

La Brandoni Solare ha molti altri prodotti all'interno del catalogo si produzione, come il pannello Aeternum che, grazie a speciali profilati di bordo in alluminio, evita qualunque tipo di discontinuità sulla superficie e realizza una perfetta integrazione architettonica, esattamente come le pannellature Vetro-EVA-Vetro, moduli laminati senza cornice che lasciano piena libertà compositiva ai progettisti.

Brandoni Solare_Pannello Vetro-EVA-Vetro

(Brandoni Solare_Pannello Vetro-EVA-Vetro)

Brandoni Solare_Pannello solare Ibrido

(Brandoni Solare_Pannello solare Ibrido)

La Brandoni ha naturalmente anche moduli standard o trasparenti (BRP 6348064-XXX) e ibridi. Questi ultimi hanno una dimensione estremamente ridotta che ne diminuisce anche il deterioramento del pannello stesso ma la loro tecnologia permette una contemporanea produzione sia di energia elettrica che di acqua calda.

La Brandoni Solare nasce nel 1989 come azienda produttrice di termo-arredi di design e successivamente, nel 2007, si lancia nel mercato dei sistemi fotovoltaici diventando fra le prime produttrici in Europa, aderisce, inoltre ai vari meccanismi "Conto Energia" e "Conto Termico" per mezzo di incentivi al cliente e al sistema Cobat per lo smaltimento sicuro e il riciclo dei prodotti.

http://www.brandonisolare.com/certificazione-cobat.php

La sua mission è semplice è intuitiva "Salvaguardare l'ambiente non basta. Bisogna creare le premesse per un modo di vivere sostenibile diffondendo un nuovo stile di vita e di consumo. Piccoli gesti: spegnere la luce quando non serve, utilizzare gli elettrodomestici agli orari giusti, evitare di lasciare la tv in stand by, informarsi sulle potenzialità delle rinnovabili, su cosa possiamo fare da soli e condividere insieme."

AutoreDott.ssa Chiarina Tagliaferri


Visualizza l'elenco dei principali articoli