BG Green 2014: villaggio dell'eco sostenibilità

Torna attesa, nella città di Bergamo, in occasione della "Settimana Europea della Mobilità" (evento previsto dal 16 al 22 settembre 2014), la manifestazione dal titolo "BG Green 2014". Si tratta della seconda fortunata edizione della "Eco Mobility Experience", organizzata direttamente dal Comune di Bergamo-Assessorato alla pianificazione territoriale e mobilità e Assessorato all'ambiente, politiche energetiche e verde pubblico -, da "FCS Mobility" (società bergamasca integratrice di sistemi e soluzioni avanzate nel campo della mobilità sostenibile) e da "BergamoSOStenibile" (mensile freepress d'informazione culturale sugli stili di vita e d'impresa sostenibili). Alla base dell'evento il desiderio di informare i cittadini sulla possibilità di avvicinarsi a veicoli elettrici ed ibridi e così far fronte al dannoso inquinamento atmosferico.

L'appuntamento con questo grande ed interessante villaggio dell'Eco Sostenibilità è previsto per venerdì 19 settembre 2014, alle ore 9,30. In tale occasione si terrà un convegno, presso la Sala della Camera di Commercio, (in via Petrarca 10), al quale interverranno importanti operatori del settore provenienti da istituzioni e da università. La partecipazione solo al convegno è su invito.

spazio a soluzioni innovative e sostenibili

("FCS Mobility" rappresenta una società bergamasca integratrice di sistemi e soluzioni avanzate nel campo della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili). 

Durante l'incontro vi sarà modo di ascoltare così i risultati dei diversi studi sperimentali portati avanti sulla mobilità sostenibile non solo nella città di Bergamo, ma nella intera provincia. Ed ancora: si introdurranno anche due approfondite ricerche effettuate sulla mobilità con la bicicletta in città (rilevamento realizzato da A.RI.BI) e sulla mobilità definita "condivisa" (progetto Bergamo Sharing #2.0).  Non mancheranno: un'area espositiva di veicoli a zero ed a basse emissioni di Co2; nonchè un "city test drive" (vere e proprie prove dei veicoli) su un percorso realizzato con pendenze e discese fino a 22%, così da divertirsi a sperimentare in prima persona tutte le novità messe a disposizione. La prova potrà essere effettuata dalle ore 10 fino alle ore 22. Spazio anche a stand espositivi con prodotti bio eno-gastronomici.

Sul sito ufficiale del "BG Green 2014", attraverso un forum, chi vorrà, potrà prenotare in tempo il suo test drive. Durante la manifestazione si creerà una singolare vetrina, dove apparirà la migliore produzione "eco-sostenibile" nazionale ed estera tutta dedicata appunto alle macchine ed alle moto.

In occasione della kermesse si troveranno anche innovative tecnologie di supporto alla mobilità, e servizi che hanno a che fare con le energie rinnovabili. I partecipanti avranno in questo modo la possibilità di conoscere da vicino tutto quello che riguarda l'evoluzione dell' Eco mobilità ed avere informazioni aggiornate in tempo reale sulle offerte di prodotti e sui servizi immessi attualmente sul mercato.

Sarà piazza della Libertà di Bergamo ad ospitare la seconda edizione dell'evento che segue completamente le linee guida della Commissione Europea. Per tutti i presenti vi sarà anche la possibilità della "Eco Drive", messa a disposizione dal "Master in Eco Mobility Management" della LUISS Business School di Roma. Si tratta di una guida utile nella guida di veicoli elettrici.

Per l'azienda "FCS Mobility" - si legge sul sito ufficiale -  "l'Eco mobilità non presuppone solamente la cura e l'attenzione del territorio (energie, emissioni e traffico) ma anche la sostenibilità economica della mobilità delle persone e delle merci".

AutoreDott.ssa Mariagrazia Poggiagliolmi


Visualizza l'elenco dei principali articoli