Brandoni Solare
Scheda Azienda: recensione, indirizzo, recapiti telefonici, sito internet, informazioni...
A Castelfidardo, in provincia di Ancona, la Brandoni Solare è divenuta, dal 2007, una realtà aziendale di rilevo sul mercato nazionale ed europeo, per la fabbricazione di moduli fotovoltaici in silicio policristallino. L'azienda dispone di una linea di produzione che realizza il prodotto finito, assemblando materie prime di altissima qualità, nella completa osservanza delle norme qualitative imposte dalla certificazione ISO 9001:2008. Opera in collaborazione con l'impresa tedesca Q-Cell, con l'Università Politecnica delle Marche e con gli Istituiti Superiori della Provincia di Ancona, ponendosi al centro di un progetto per la salvaguardia ambientale e per la ricerca di tecnologie avanzate che permettano di raggiungere elevati livelli di risparmio energetico.
I moduli fotovoltaici che la Brandoni propone sul mercato sono costituiti da 60 celle policristalline e da un rivestimento con vetro temperato spesso 4 millimetri, che conferisce ai pannelli un'elevata resistenza meccanica ed una considerevole efficienza nell'assorbimento delle luce solare, oltre a proteggerli dagli influssi degli agenti atmosferici. Sono dotati anche di 3 diodi di bypass che bloccano la corrente inversa e di una cornice in alluminio anodizzato che consente un facile e solido aggancio alle strutture di supporto. La ditta costruisce altresì moduli con celle rosse e con una potenza di 225 Watt, ricoperti da vetro temperato sulla parte anteriore e da un foglio di Tedlar trasparente multistrato nella parte posteriore.
Non mancano i moduli a 36 celle, distribuiti senza telaio in modo da consentire piena libertà nell'ideazione di cornici che possano impreziosire il design del pannello; le dimensioni sono di 1755x809 millimetri, sono spessi 10 millimetri e hanno un peso di 29 kg. A differenza degli altri moduli, sono coperti da una garanzia di 5 anni, anzichè di 11. Il catalogo comprende anche pannelli ibridi che producono sia energia elettrica che termica, con il vantaggio economico di dover provvedere ad un'unica installazione per due funzioni diverse.