Andrea Nocco
Scheda Azienda: recensione, indirizzo, recapiti telefonici, sito internet, informazioni...
La ditta Andrea Nocco, di recente fondazione, offre su tutto il territorio italiano un servizio di manutenzione e assistenza su impianti di riscaldamento e climatizzazione, grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e alla fidelizzazione del cliente, proponendo sempre nuove soluzioni atte a soddisfare ogni tipologia di esigenza: la collaborazione con importanti tecnici installatori porta la ditta a operare sia nel settore privato che in quello industriale.
La Nocco Andrea vanta un alto profilo professionale nella manutenzione ordinaria e straordinaria di caldaie o impianti a biomasse, optando sempre per la miglior soluzione in grado di offrirvi risparmio energetico e rispetto dell'ambiente. Per questo motivo, la ditta Andrea Nocco progetta, realizza e installa numerose tipologie di pannelli solari di grandi successo sul mercato nazionale, per caratteristiche intrinseche alla qualità del materiale e alla competenza dei fabbricatori. Tra le svariate soluzioni ecosostenibili possiamo trovare i pannelli solari termici per il riscaldamento di acqua o aria, con basse emissioni di Co2 rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionale e con la possibilità di collegare un sistema di integrazione, come una caldaia istantanea o una resistenza elettrica installata nel serbatoio di accumulo, in grado di sopperire al fabbisogno energetico anche in condizione di irraggiamento insufficiente.
La Andrea Nocco commercializza, inoltre, differenti tipologie di collettori solari: i pannelli piani scoperti realizzati con materiali assorbenti e dotati di una superficie piana, con copertura vetrata per limitare le dispersioni energetiche, presentano un costo iniziale ridotto, ma un rendimento ottimale in ambienti con temperature elevate e che si riduce con il diminuire dell'irraggiamento solare; i pannelli piani vetrati constano di un assorbitore piano collocato tra una copertura in vetro che permette il passaggio dell'energia solare, ed un pannello isolante che ne impesce la dispersione, ideali per utenze che non necessitano di temperature elevate; i pannelli sottovuoto costituiti da tubi in vetro, atti a creare il vuoto per ridurre la cessione del calore, garantendo un alto rendimento anche in situazioni di basso irraggiamento solare e i pannelli ad aria, che vengono collocati nelle pareti esterne degli edifici e funzionano con circolazione di aria che, in seguito al riscaldamento, viene indirizzata verso lo spazio interno, garantendo un prodotto altamente efficiente, grazie alla minore differenza termica tra la temperatura interna e esterna.